I figli della montagna

Sessione di Gioco (Nessuna Prenotazione)

13/09/2025, 16:00 - 18:00

Organizzato da: Centro Studi sul Gioco e la ludicità – Università di Torino

Descrizione

Titolo: I Figli della Montagna.
Autore: Collettivo studentesco Storia Ludica.
Tema: Resistenza italiana.
Tipo di gioco: gestionale strategico cooperativo.
Numero di giocatori: da 2 a 4.
Durata: 20-30 minuti.
Età consigliata: dai 12 anni in su.

Descrizione breve: i Figli della Montagna è un gioco da tavolo di sole carte in cui ogni giocatore gestisce una squadra di partigiani. Si tratta di un gioco ancora in fase di prototipazione, che si articolerà in quattro moduli, ognuno legato ad una diversa stagione partigiana, riadattando la periodizzazione della Resistenza proposta dallo storico Santo Peli.
Al momento è giocabile la prima stagione, l'inverno '43-'44, con cui i giocatori si confrontano nel corso di cinque turni, scegliendo assieme quali missioni compiere e quali rischi affrontare. L'obiettivo? Bilanciare i danni al nemico nazifascista con la propria, mai scontata, sopravvivenza collettiva.