(Dis)avventure sul pianeta Terra
Sessione di Gioco (Nessuna Prenotazione)
13/09/2025, 16:00 - 18:00
Organizzato da: Centro Studi sul Gioco e la ludicità – Università di Torino
Descrizione
Titolo: (Dis)avventure sul Pianeta Terra
Tema: Strategia ambientale, equilibrio tra sviluppo e sostenibilità
Tipo di gioco: Gestionale cooperativo-competitivo
Numero di giocatori: da 2 a 6 (modalità normale), fino a 12 con distribuzione bilanciata dei continenti
Durata: 60 minuti in modalità normale, 30-40 minuti in modalità catastrofe
Età consigliata: dai 10 anni in su
Descrizione breve:
(Dis)avventure sul Pianeta Terra è un gioco da tavolo strategico e collaborativo. i giocatori assumono il ruolo di attori della sfera umana (Antroposfera), impegnata nello sviluppo sostenibile di un continente per completare il proprio obiettivo personale senza compromettere la salute e l’equilibrio del pianeta. A ogni turno i giocatori pescano carte azione per sviluppare strategie, ma i loro effetti sulle dinamiche ambientali e fenomeni naturali ispirati a eventi geologici e ambientali reali rendono la sfida più complessa. Il gioco fonde elementi educativi e narrativi con una componente strategica accessibile, per riflettere sul nostro impatto, sperimentare strategie e riscoprire la complessità e la connessione del pianeta Terra.