Rivoluzionare l’immaginario per ri-apparecchiare la tavola

13/09/2025, 12:00 - 13:30

Organizzato da: ToPlay

Registrati e Accedi su questa pagina per prenotare l'evento

Descrizione

Provate a immaginare un'Italia immaginaria in tutto e per tutto simile alla nostra, dove però non abbiano mai preso piede manga e anime (fumetti e cartoni animati giapponesi).

Quanto credete che sia facile trovare un piatto di ramen nelle strade di questa Torino immaginaria?

E come pensate che la prendereste se un'amica di ritorno dal suo viaggio in Giappone vi proponesse di mangiare del "pesce crudo"?

In un momento storico in cui il cambiamento climatico potrebbe richiedere o addirittura imporre modifiche rilevanti nella nostra alimentazione, in questo panel, vogliamo riflettere su come e quanto la cultura - e in particolare la cultura pop, veicolata da fumetti e giochi - ha plasmato la nostra concezione di ciò che è disgustoso, commestibile, o prelibato.

Ne discutiamo con:
- Francesco Majno, co-fondatore di Small Giants, azienda che esplora le proteine del domani come insetti e lieviti
- Carlo "Ojisan" Mele, maestro e storico di ramen e divulgatore sulla stretta relazione tra cibo e manga
- Simona Stano, professoressa di semiotica dell'alimentazione presso l'Università di Torino

Modera: Andrea A.M. Gasco.

Area aperta al pubblico.